Salve e bentornato!
Continuiamo la nostra panoramica sulla piattaforma MIP di Milestone System illustrando altri due interessanti casi di soluzioni realizzabili per mezzo dell’SDK della casa danese.
CASO 5: visualizzatore video remoto su reti a bassa larghezza di banda
Ti piacerebbe mostrare dei video live e registrati per mezzo di una tua applicazione su browser?
Vorresti incorporare un componente video nella tua applicazione, basata su HTTP/JavaScript, per monitorare dei video?
Considera uno scenario in cui l’utente finale ha accesso al sistema VMS da Internet, con una larghezza di banda ridotta a causa della connessione wireless.
Ecco cosa puoi fare in questi casi…
Prerequisiti
Avere un’applicazione basata su HTTP e JavaScript
La soluzione proposta
Utilizzare l’interfaccia del Mobile Server Milestone per recuperare video live e registrati.
Il Mobile Server regola infatti automaticamente la frequenza dei fotogrammi e la risoluzione sulla larghezza di banda disponibile.
Le immagini provenienti dal Mobile Server sono definite in formato JPEG, per consentire l’utilizzo di un ampio range di browser e sistemi operativi.
Server Milestone (1)
- Il server di registrazione Milestone XProtect fornisce i video.
Mobile Server Milestone (2)
- Si occupa di recupera il video e lo inoltra all’operatore via internet.
- In caso di variazione della larghezza di banda, la frequenza di quadro e la risoluzione vengono regolate automaticamente.
Interfaccia utente operatore (3)
- Recupera e visualizza i video per mezzo di un’applicazione basata su HTML e JavaScript.
CASO 6: verifica allarmi residenziali
Si desidera utilizzare la verifica residenziale per determinare se un allarme che si attiva in una casa privata è stato attivato da uno dei membri della famiglia o da una persona sconosciuta.
Potresti anche essere una compagnia di vigilanza specializzata nella sorveglianza di edifici residenziali, che vuole aggiungere video dal vivo per diventare più efficiente quando occorre decidere dove dirigere le proprie guardie.
Prerequisiti
Avere un sistema di sicurezza residenziale esistente.
La soluzione proposta
Inviare immagini istantanee quando viene attivato l’allarme di sicurezza domestica e fornire le immagini in diretta per un determinato periodo di tempo.
La comunicazione video si attiva solo dopo che è avvenuto un allarme, ad esempio tramite un sensore di movimento o un sensore di apertura della porta quando la casa si trova in uno stato di blocco.
Sistema di sicurezza domestica (1)
- Installazione residenziale con un sistema di sicurezza domestica che contiene alcune fotocamere istantanee e una o più telecamere IP. Un rilevatore notifica il sistema di allarme centrale.
Sistema antintrusione esistente (2)
- Il sistema di sicurezza antintrusione inoltra l’allarme in formato MAD (Milestone Alert Data) al VMS Milestone.
Event Server esistente (3)
- Event Server riceve eventi MAD incluse le immagini istantanee acquisite.
Evento MAD (4)
- Il video live è richiesto, registrato e visualizzato.
Applicazione di anteprima allarme (5)
- L’operatore controlla l’immagine dell’istantanea MAD con le immagini di ciascun membro della famiglia.
Database di verifica MAD (6)
- Database che contiene i membri della famiglia che vivono nella residenza specifica.
Schermata di esempio
Questa schermata è un esempio di un’anteprima di allarme. Sul lato sinistro si vede il video che è stato registrato subito dopo l’allarme di apertura porta. Sul lato destro è invece presente una serie di immagini dei membri della famiglia che vive in casa.
L’operatore ha selezionato la scheda John per verificare se la persona sul video corrisponde alla sua immagine. Così facendo l’operatore può verificare se l’allarme era in realtà un falso allarme o, qualora non ci sia corrispondenza, può concludere che è in corso un’irruzione e inviare una guardia sul luogo.
I casi presentati in questo post sono stati di tuo interesse? Ti invitiamo allora a leggere gli articoli precedenti.
E se vuoi approfondire (o vedere altri esempi) consulta direttamente il catalogo “XProtect® MIP SDK Application Catalog“.
Infine, se hai bisogno di informazioni più specifiche o vuoi avviare un tuo progetto, lascia un commento qui sotto o contattaci su info@progettronica.com
Arrivederci al prossimo e ultimo capitolo… Tratterà di un argomento speciale e a noi caro: il controllo accessi.
Le immagini e i casi proposti sono stati ripresi da XProtect® MIP SDK Application Catalog di Milestone Systems.